Come riprendersi dopo essere stati ghostati su webcam chat

Essere ghostati su webcam chat è come essere lasciati al selfie per sempre! Ma non preoccupatevi, ci sono modi per superare questo trauma. Innanzitutto, prendete una deep breath e ricordatevi che non siete stati voi a sbagliare, è stato l’altro a non avere il coraggio di dirvi “Ciao, non sono interessato!”

Come dice il proverbio: “Il silenzio è d’oro“, ma in questo caso è più come “Il silenzio è un pugno nello stomaco“! Scherzi a parte, è normale sentirsi tristi e demotivati, ma non lasciate che questo vi definisca. Alzatevi, scrollatevi di dosso la tristezza e continuate a camminare!

  • Ridete di più
  • Fate esercizio fisico
  • Mangiate cioccolato (in quantità moderate, ovviamente!)

Insomma, prendetevi cura di voi stessi e ricordatevi che c’è sempre qualcuno là fuori che vi aspetta… o almeno, così speriamo!

Il trauma dell’abbandono online

L’abbandono online può essere un’esperienza traumatica, specialmente se si è investito molto tempo ed energia emotiva nella relazione. È come essere stati “swipe-tati” a sinistra nella vita reale! Ma non preoccupatevi, il trauma passerà… o almeno, così dice la nonna google!

Immaginate di essere stati droppati come un hot potato e di non sapere nemmeno perché. È come se aveste comprato un biglietto per un concerto e il cantante non si presentasse! La delusione è grande, ma non lasciate che vi faccia perdere la voce!

Come dice la psicologia popolare: “Quando la vita ti dà limoni, fai limoncello”. Quindi, prendete questo trauma e trasformalo in una storia divertente da raccontare agli amici!

  1. Ridete della situazione
  2. Condividetela con gli amici
  3. Non prendetela troppo sul serio
  Come Identificare un Profilo Falso Metodi Intelligenti per Verificare lIdentità di Qualcuno

Ecco, così facendo, il trauma diventerà solo un brutto ricordo!

Il silenzio è d’oro… ma fa male

Il silenzio può essere d’oro, ma quando si tratta di essere ghostati su webcam chat, può essere più simile a un “silenzio-assassino”! È come se l’altra persona avesse staccato la spina e voi foste rimasti lì, a chiedervi cosa fosse successo.

Immaginate di essere in una conversazione e improvvisamente l’altra persona si alza e se ne va senza dire una parola. È come essere stati “zappati”! Ma non preoccupatevi, non siete soli. Molti hanno subito lo stesso trattamento e sono sopravvissuti per raccontarlo!

Come dice un vecchio proverbio: “Il silenzio è segno di saggezza“, ma in questo caso, è più come “Il silenzio è segno di ‘non mi importa’“! Scherzi a parte, il silenzio può essere frustrante, ma non lasciate che vi faccia impazzire!

  • Non prendete il silenzio come un’offesa personale
  • Non cercate di contattare l’altra persona
  • Concentratevi su voi stessi

Ecco, così facendo, il silenzio diventerà solo un rumore di fondo!

Gli effetti del ghosting sulla salute mentale

Il ghosting può avere effetti collaterali sulla vostra salute mentale, come ad esempio: ansia, depressione e la voglia di cancellare il proprio profilo (e forse anche il numero di telefono!). Ma non preoccupatevi, non siete soli! Milioni di persone hanno subito lo stesso trattamento e sono sopravvissute per… be’, per non ridere troppo di se stesse!

Immaginate di essere stati scaricati come un vecchio smartphone! È come se il vostro valore fosse stato azzerato. Ma non è così! Voi siete unici e speciali, anche se l’altra persona non se ne è resa conto.

  1. Non prendete il ghosting come un fallimento personale
  2. Non vi flagellate pensando a cosa avreste potuto fare diversamente
  3. Ridete di più e fate battute sulla vostra sfortuna
  Pianificazione dell'articolo Cosa non fare durante il primo appuntamento online

Ecco, così facendo, il ghosting diventerà solo un brutto ricordo… o una storia divertente da raccontare agli amici!

Come superare l’abbandono online

Superare l’abbandono online è come uscire da un tunnel: all’inizio è buio, ma poi si vede la luce! E la luce è… un’altra persona disposta a chattare con voi! Scherzi a parte, ecco alcuni consigli per superare l’abbandono online:

  • Bloccare il numero o il profilo dell’ex “amico”
  • Non fissare il telefono aspettando una risposta che non arriverà mai
  • Distrarsi con attività divertenti, come ad esempio… fare una lista delle cose ridicole che avete fatto durante la chat!

Come dice il proverbio: “Quando una porta si chiude, un’altra si apre“. E se non si apre, sfondatela! O meglio, create un nuovo profilo e ricominciate da capo. La vita è troppo breve per essere ghostata!

Ecco, ora avete permesso di ridere di nuovo! E se non riuscite a ridere, forzatevi. La risata è la migliore medicina, no?

Ricominciare dopo il ghosting

Ricominciare dopo il ghosting è come resettare il computer: cancellate i vecchi dati e ricominciate da zero! E se non funziona, provate a cambiare la password… o il provider di chat!

Ecco alcuni consigli per ricominciare con il piede giusto:

  1. Aggiornate il vostro profilo con foto più belle e una bio più interessante
  2. Siate positivi: non parlate male del vostro ex “amico” (anche se lo merita!)
  3. Siate voi stessi: non cercate di essere qualcuno che non siete (a meno che non siate un supereroe, in quel caso, andate avanti!)

Come dice il proverbio: “La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai cosa ti capita”. Ma con un po’ di fortuna e un sorriso, potete trovare qualcuno che vi apprezza per come siete!

  Consigli per il Dating Online da Veri Coach Relazionali

e

Ecco, ci siamo arrivati alla fine di questo viaggio emotivo! Spero che abbiate trovato qualche consiglio utile per superare il trauma del ghosting su webcam chat. Ricordatevi che non siete soli: milioni di persone là fuori hanno subito la stessa sorte!

Come dice il mio amico Stanlio: “Non piangere sulla birra versata” (o in questo caso, non piangere sul ghosting subito!). Ridete, sorridete e continuate a vivere!

E se tutto il resto fallisce, potete sempre cambiare canale (o provider di chat, o vita.;.). Scherzi a parte, spero che abbiate trovato un po’ di conforto e solidarietà in queste righe. E ora, andate là fuori e conquistate il mondo (o almeno, la webcam chat più vicina!)

3 Commenti

  1. Sono stata ghostata su una webcam chat una volta e mi sono sentita come se avessi perso il mio tempo… e la mia dignità! Ma poi ho pensato: “Meglio essere ghostata che sposare qualcuno che non mi ama!” Scherzi a parte, è stato un trauma, ma l’ho superato… con una buona dose di cioccolato e una maratona di serie TV!

  2. Il ghosting su webcam chat? È come essere lasciati al ristorante e scoprire che il tuo commensale non si presenterà mai! Ma non preoccupatevi, c’è sempre una buona storia da raccontare agli amici… e un pasto gratis da mangiare da soli!

  3. Quando sono stata ghostata, ho pensato: “Ecco, sono stata cancellata come un messaggio WhatsApp inviatomi per errore!” Ma poi ho capito che era solo un modo per liberarmi di una conversazione noiosa… e ho iniziato a ballare la Macarena per festeggiare la mia ritrovata libertà!

Lascia un commento